|
Cos'è il MOC |
MEDITERRANEAN OPEN CHAMPIONSHIP UN NUOVO CONCEPTDall’esperienza Park World Tour è emersa l’esigenza di consolidare e radicare un grande evento internazionale di orienteering nell’area mediterranea a cadenza annuale. Un nuovo concept a medio-lungo termine ideato da Gabriele Viale.
Il MOC - Mediterranean Open Championship è:- un evento internazionale di orienteering a tappe itineranti nell’area mediterranea ad elevata qualità sportiva e organizzativa;
- un mezzo per comunicare valori, emozioni, tradizioni e cultura;
- uno strumento di marketing territoriale con riferimento al mercato nord-europeo;
- un progetto pluriennale con due obiettivi primari;
- promuovere una crescita sociale attraverso lo sport (prevenzione al disagio giovanile, scambio di esperienze e stili di vita); - valorizzare il mediterraneo quale meta di riferimento eco-turistico-sportivo in periodi destagionalizzati.Il Mediterranean Open Championship si sviluppa in un circuito a tappe itinerante con gare PWT e gare di orienteering nel bosco. La partecipazione è aperta a tutte le rappresentative nazionali del mondo oltre a quelle dell’area mediterranea. La prima edizione, nel marzo 2005, si è svolta in Puglia con eventi a: Carovigno, Gallipoli, Otranto e Brindisi.
|
|
|